Fornire le ultime notizie aziendali e del settore.
1. Serbatoio dell'acqua:
Il serbatoio dell'acqua è l'unità principale del garage all'interno di un distributore d'acqua. Può variare sostanzialmente in termini di dimensioni e design, da piccole brocche rimovibili a grandi serbatoi integrati che mantengono diversi litri d'acqua. Alcuni erogatori sono dotati di serbatoi trasparenti, che consentono agli utenti di monitorare facilmente gli stadi dell'acqua. Ad esempio, i distributori di acqua con caricamento posteriore sono spesso dotati di un serbatoio nascosto che si trova nella parte inferiore, mentre i modelli con caricamento a pinnacolo normalmente hanno una brocca visibile e rimovibile.
Questi serbatoi sono generalmente realizzati in plastica alimentare o acciaio cromato per garantire la purezza dell'acqua ed evitare infezioni. Sono progettati per una pulizia e un riempimento puliti, contribuendo alla facilità dell'intero dispositivo di erogazione.
2.Sistemi di raffreddamento e riscaldamento:
I distributori d'acqua che offrono sia acqua fredda che calda hanno sistemi di raffreddamento e riscaldamento separati. Il sistema di raffreddamento utilizza normalmente un compressore, un refrigerante e un condensatore per portare l'acqua alla temperatura preferita. Ad esempio, un compressore raffredda il refrigerante, che poi scorre attraverso il condensatore, dissipando il calore e raffreddando l'acqua. I sistemi di acqua calda, tuttavia, utilizzano un elemento di riscaldamento, proprio come un bollitore elettrico, per riscaldare l'acqua alla temperatura preferita per tè, caffè espresso o altre bevande calde.
3. Sistema di filtrazione:
I sistemi di filtraggio negli erogatori d'acqua sono importanti per migliorare l'eccezionalità dell'acqua. Di solito includono più di un grado di filtrazione, inclusi filtri a carbone attivo, filtri a sedimenti e talvolta anche filtri UV o RO (osmosi inversa). Ad esempio, i filtri a carbone attivo sono efficaci nell’eliminare cloro, odori e alcuni contaminanti organici, mentre i filtri a sedimenti intrappolano particelle più grandi come sabbia o ruggine.
4.Rubinetti o ugelli erogatori:
I meccanismi di erogazione variano ampiamente, spaziando dai semplici rubinetti a pulsante agli ugelli attivati da sensori extra superiori. Alcuni modelli offrono entrambe le opzioni di acqua fredda e calda, spesso con rubinetti o leve speciali per ciascuno. Il design di questi rubinetti garantisce uno scorrimento dell'acqua regolare e controllato, prevenendo perdite o spruzzi.
5.Vassoio raccogligocce:
Il vassoio raccogligocce è un componente rimovibile situato sotto i rubinetti o gli ugelli per raccogliere eventuali versamenti o gocciolamenti. È comunemente rimovibile per una pulizia accurata, impedendo la formazione di accumuli di acqua e assicurando la pulizia della posizione dell'erogatore.
6. Meccanismo della pompa o dell'erogatore:
Il meccanismo della pompa o del distributore è responsabile del trasporto dell'acqua dal serbatoio al punto di erogazione. Funziona attraverso diversi metodi, insieme a una pompa di guida, una pompa elettrica o una macchina alimentata per gravità, garantendo uno scorrimento dell'acqua regolare e controllato quando attivato dall'utente.
7.Pannello di controllo elettronico:
In modelli più avanzati, un pannello di gestione digitale offre agli utenti funzionalità e controllo aggiuntivi. Questo pannello consente ai clienti di modificare la temperatura dell'acqua, scegliere le modalità di erogazione (inclusa una quantità specifica di acqua coerente con la sessione di erogazione), impostare timer o persino rivelare indicatori sostitutivi di svuotamento a scopo di protezione.
8. Caratteristiche di sicurezza:
I distributori d'acqua spesso combinano caratteristiche di protezione per prevenire incidenti o usi impropri. I blocchi per bambini, ad esempio, sono misure di protezione comuni per evitare che i bambini distribuiscano accidentalmente acqua calda. Inoltre, alcuni modelli prevedono meccanismi di prevenzione del traboccamento per prevenire l’assegnazione mentre il serbatoio è completo, evitando fuoriuscite.
9. Tubi e valvole interni:
Questi additivi comprendono tubi per uso alimentare che collegano il serbatoio ai rubinetti o agli ugelli di distribuzione. Le valvole manipolano il flusso d'acqua, assicurandosi che raggiunga l'utente quando necessario e interrompa le perdite o il riflusso.
10.Sensori e interruttori:
I distributori d'acqua sofisticati possono includere sensori e interruttori che modificano numerose funzionalità. I sensori del livello dell'acqua, ad esempio, evitano che il distributore funzioni quando il livello dell'acqua è troppo basso, prevenendo danni alla macchina. Altri sensori possono visualizzare la temperatura o filtrare la reputazione, fornendo feedback all'utente o avviando regolarmente indicatori di protezione.
Parti del distributore d'acqua
Parti del distributore d'acqua
